Cos’è l’Outdoor Education?

Con questo termine ci si riferisce «a una vasta area di pratiche educative il cui comune denominatore è la valorizzazione dell’ambiente esterno nelle sue diverse configurazioni, assunto come ambiente educativo» (Farné, 2014).

La Collina Storta, facendo tesoro di questo definizione, offre percorsi di didattica attiva che valorizzino al massimo le opportunità dello stare in un contesto naturale e percepire l’ambiente stesso come luogo di formazione.

Con il supporto di Mirjac Onlus, per esempio, utilizziamo il progetto Un’ape per amica per avvicinare i bambini al mondo dell’apicoltura.

«Se i bambini non hanno un rapporto sano con la Natura, la biofilia non viene stimolata e l’intelligenza naturalistica si atrofizza, provocando un insieme di danni nello sviluppo psichico e fisico dei bambini che il giornalista americano Richard Louv ha definito ‘disturbo da deficit di Natura‘».

Per scongiurare questo risultato sfruttiamo le potenzialità comunicative della natura stessa, valorizzando il mondo naturale e rendendolo un vero e proprio laboratorio di sensibilizzazione ed educazione ambientale.

La nostra metodologia mira all’autonomia dei bambini, all’auto apprendimento e alla voglia di esplorare.

Per saperne di più: segreteria@lacollinastorta.org

https://www.lacollinastorta.org/wp-content/uploads/2021/11/progetto-scuola.png