Chi Siamo
La Collina Storta è uno spazio verde aperto a tutti, grandi e piccini, dove vengono svolte diverse attività, volte a promuovere il benessere psico-fisico di ogni persona.
È il frutto della collaborazione tra le cooperative Mirjac Onlus e della Tutti Giù Per Terra ONLUS.
Il futuro delle nostre attività per i prossimi anni è nel centro La Collina Storta, dove realizzeremo attività per tutti i bambini, con attenzione particolare per chi ha disabilità o difficoltà che riguardano in particolare l’età dello sviluppo.
La Collina Storta è sempre pronta ad accogliere tutti: famiglie, bambini giovani e anziani.
“La Collina Storta A.S.D.”
Via Giuseppe Lazzati 213 bis
info@lacollinastorta.org
C.F.: 97804840581
Il Centro

“La Collina Storta” è un Centro Abilitativo e ricreativo con un carattere di tipo didattico, educativo, tecnologico, ecologico ad alta valenza sociale. Il centro ha caratteristiche assolutamente peculiari nell’ambito dei servizi alla persona:
La Collina storta è infatti il primo centro che nasce con lo scopo di integrare bambini e ragazzi con diversa abilità e bambini e ragazzi senza difficoltà. Questa unicità fa della Collina Storta un punto di riferimento in ambito internazionale.
I principali, ma non unici, fruitori dei servizi resi disponibili dal centro, saranno bambini e ragazzi con disabilità o disagio, mentre il centro stesso è gestito dando opportunità lavorative a ragazzi svantaggiati. Si realizza così la missione essenziale della cooperativa sociale Mirjac, che si concretizza nel duplice scopo di fornire un servizio socio-educativo, realizzato anche attraverso l’impiego lavorativo di ragazzi svantaggiati.
In una vasta area verde, sono previste strutture per diverse attività educative e ricreative per bambini, quali giochi, aree attrezzate per l’interazione con gli animali ed altro, ed una struttura dedicata alle terapie abilitative di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico: L’Accademia per gli Autismi.
Per il Progetto abbiamo ottenuto il patrocinio del Sindaco di Roma e del Presidente del Municipio XIII e dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio.

Il Nostro Staff
Dott.sa Fabiana Sonnino
Presidente. Psicoterapeuta e responsabile delle Supervisioni cliniche
Dott. Paolo Andrizzi
Direttore Generale
Consuelo Granatelli
Chiara Di Stefano
Direzione
Fulvia Ferrante
Marta Colantoni
Il Nostri Volontari
Lidoska
La nostra Grafica che ci segue da Chicago!
Ado
Il nostro super volontario tutto fare, sempre presente e attento!
Peppe
L’esperienza di più di ottant’anni al servizio del sociale.
Miryam
La nostra mascotte tuttofare
Paolo
Tutto quello che vedete a La Collina…
Jacopo
Lavorare stanca!
La Poesia dell'Inaugurazione
LA COLLINA STORTA
E’ bello ritrovasse qui tra uguali
Noi tutti quanti inzieme all’animali
Ed escì fori poi dalla città
Pe’ ritrovà ‘n po’ de tranquillità
E quanno sarà tutto qui finito
E er novo padiglione sistemato
Cominceranno senza interuzioni
Omini e bestie a tene’ lezioni
Perché seconno l’urtima teoria
S’è scoperto che co’ l’onoterapia
A ‘nzegnà a li pori regazzini
Li maestri saranno li ciuchini.
La dottoressa, statela a sentì
Sentite bene quello che vo’ dì,
lei lo dice sicura e senza fallo
mejo de li dottori c’è er cavallo
e pe’ sta’ bene sta scritto ed è sicuro
la mejo medicina oggi è er somaro
e pe’ pensà ortre a l’oggi anche ar domani
bisogna ave’ fiducia de li cani.
Si ‘sta lezione tutti avete capito
E ‘nzieme a me volete da’ ‘n saluto
Dovete fallo, sicuri e senza sbajo,
mannà l’Auguri de core con ber rajo.
Pe’ comincià la fiaba de na vorta
Inauguramo la “ COLLINA STORTA”
Sandro Andrizzi
Roma, 15 Dicembre 2013
Comunicato Stampa Inaugurazione
La Mirjac ONLUS
Inaugura La Collina Storta
“Emozioni per natura”
Roma 15 Dicembre 2013. Prendono il via a Roma le attività del Centro La Collina Storta, nato dall’idea sviluppata dalla Mirjac ONLUS e dalla Tutti giù per terra Onlus, con il supporto di diversi partner internazionali e realizzato grazie al sostegno determinante dei Clienti Vodafone che, acquistando “Ricarica Insieme”, hanno deciso di donare un euro al progetto, e della Fondazione Vodafone Italia, che ha donato un Euro per ogni euro dei clienti, iniziativa che prosegue nei prossimi mesi con “Ricarica Insieme SMS”.
Il centro realizzato in un’area verde del Comune di Roma, è il primo centro romano dedicato all’integrazione tra bambini con e senza difficoltà ed all’applicazione, allo studio, allo sviluppo ed alla divulgazione delle migliori metodologie abilitative rivolte ai disturbi dello spettro autistico.
La Collina Storta potrà accogliere nel suo complesso oltre 100 famiglie, 200 tra bambini e ragazzi, e fornire a 80 di questi le migliori terapie abilitative individualizzate ai loro disturbi. Il Centro permetterà inoltre di dare uno spazio agli anziani della zona ed offrire concrete e valide opportunità lavorative per giovani con diverse abilità o con difficoltà sociali.
Il progetto ha già ottenuto il patrocinio del Comune di Roma, del Municipio Roma XIII e il supporto di diversi enti per il suo fondamentale interesse sociale e per il suo carattere innovativo.
I partner internazionali che hanno contribuito con la loro esperienza e che seguiranno fattivamente lo sviluppo del progetto sono : “The Academy for Autism” (Orlando FL, USA), “Centering on Children” (Ashville NC, USA), “Shema Kolainu” ( Brooklyn, NY , USA),
“The Kid’s Workshop” (Denver, CO, USA).
Nella Collina Storta, che inizia le attività nel giorno 15 Dicembre, verrà realizzata nella primavera del prossimo anno l’Accademia per gli Autismi, area dedicata agli interventi abilitativi per bambini e ragazzi e alla formazione continua degli operatori di settore.